Skip to main content

I nostri Valori

Fase uno

01. Ricerca

In un mondo in continua evoluzione, la ricerca è il motore che guida l’innovazione nell’industria automobilistica. Presso la nostra azienda, ci impegniamo costantemente nella ricerca di nuove tecnologie, materiali e metodologie per garantire che i nostri prodotti siano all’avanguardia

Fase due

02. Design

Il design è l’anima di ogni veicolo. Presso la nostra azienda, adottiamo un approccio innovativo e creativo nel progettare ogni dettaglio dei nostri prodotti. Attraverso l’uso di software avanzati e tecniche di prototipazione rapida, trasformiamo le idee in realtà, garantendo un risultato ottimale

Fase tre

03. Sviluppo

Lo sviluppo di un nuovo veicolo richiede un impegno costante verso l’eccellenza e la perfezione. Nel nostro processo di sviluppo, integriamo le ultime tecnologie e metodologie di ingegneria per garantire la massima qualità e affidabilità dei nostri prodotti, con una dedizione senza pari alla precisione e all’innovazione.

Ufficio tecnico

Il team di esperti del nostro ufficio tecnico, opera su dati matematici forniti dal cliente per realizzare, con i più evoluti sistemi CAD e CAE la progettazione del futuro stampo

Costruzione stampi

La costruzione stampi è il reparto dove, conformemente al progetto, ogni singolo elemento viene realizzato con macchine a controllo numerico computerizzato ad alta tecnologia

Produzione

Composta da un’area stampaggio attrezzata con 9 linee automatiche di presse a doppio montante e 6 presse a collo di cigno, qui vengono prodotti circa 60 milioni di particolari metallici all’anno

Assicurazione qualità

Certificata UNI EN ISO 9001:2015; IATF 16949:2016, l’ambita certificazione riconosciuta da tutto il settore automotive; ISO 14001:2015, a riconoscimento del nostro costante miglioramento

Team Logistico

La comunicazione diretta con il cliente è anche alla base della capacità reattiva del team di Logistica Fornitori/Clienti garantendo l’affidabilità delle forniture e una gestione ottimale dell’outsourcing

Amministrazione

La competenza professionale nel gestire le tematiche fiscali dell’Ufficio Amministrativo permette di superare le problematiche derivanti dalle normative comunitarie ed internazionali in termini di scambio delle merci

Commerciale

Il nostro team è in grado di relazionarsi e comprendere tematiche multidisciplinari nelle maggiori lingue europee, riuscendo ad interagire in modo cooperativo e efficace con Clienti di ogni parte del mondo

Ambiente e Sostenibilità

Per noi, la sostenibilità è una priorità. Utilizziamo tecnologie eco-friendly e materiali sostenibili per ridurre l’impatto ambientale, garantendo un futuro più verde e responsabile

La nostra Storia

“È il grande desiderio imprenditoriale che ha condotto Bruno Scanferla a fondare nel gennaio 1981 l’omonima azienda. Affiancato nel progetto aziendale dalla collaborazione del fratello Riccardo, Bruno Scanferla si è posto sin dall’inizio l’obiettivo di fornire prodotti in linea con le esigenze di mercato in termini di qualità, puntualità e prezzo”

Leader nella progettazione e costruzione stampi progressivi, nello stampaggio a freddo di particolari tecnici e di sicurezza per produzioni medie e grandi: Scanferla è un partner di riferimento affidabile e sicuro.

1

1981

La SCANFERLA viene fondata ad Avigliana da Bruno Scanferla in un garage
2

1983-1987

L'Azienda cresce e si trasferisce in locali più idonei in Via Marconi, acquistando nel 1987 le prime presse per la produzione di serie
3

1992 - 1994

L'Azienda partecipa alla prima fiera di settore di Stoccarda e, a seguito dell’acquisizione di nuovi lavori e clienti tedeschi, come R. Bosch Power Tools, avviene il trasferimento in uno stabilimento più ampio in via A. Avogadro
4

1996

L'azienda ottiene la prima certificazione del sistema qualità ISO 9002 con DNV
5

2000

La Scanferla inizia la fornitura dei primi componenti per il suo cliente OEM settore Auto, qualificandosi quindi fornitore Tier 1 di Volkswagen Group.
6

2002

L'ufficio tecnico inizia la progettazione in 3D degli stampi con CATIA 4
7

2003

Lo sviluppo dell'azienda come fornitore Tier 1 portano la Scanferla a riorganizzarsi e il Sistema Qualità viene migliorato e ci si certifica ISO/TS 16949 con TÜV
8

2004

L'esigenza di nuovi spazi porta la Scanferla a costruire un nuovo capannone e si avvia la produzione nel nuovo stabilimento di 3500 m2 su tre piani, sede attuale dell’azienda.
9

2005

L'azienda ampia i suoi spazi con un nuovo magazzino di 1000 mq adiacente la sede
10

2006

L'ufficio tecnico inizia la progettazione 3D degli stampi con CATIA 5.
11

2011

Lo stabilimento SCANFERLA diventa set cinematografico de l'Industriale di G. Montaldo dove i nostri collaboratori ne prendono parte come comparse
12

2012

La SCANFERLA è selezionata dalla Camera di Commercio di Torino fra le Imprese Innovative di Torino "iTo".
Inoltre, la SCANFERLA partecipa per la prima volta alla Fiera Internazionale per la componentistica IZB di Wolfsburg
13

2018

L’evoluzione delle normative e la sempre maggiore attenzione alle esigenze dei nostri clienti AUTOMOTIVE portano la Scanferla ad ottenere la prestigiosa certificazione IATF 16949:2016
14

2023

La costante attenzione all’ambiente portano con l’inizio dell’anno la Scanferla ad ottenere la certificazione ISO 14001:2015. A Marzo 2023 dopo l’improvvisa scomparsa del fondatore Bruno Scanferla, Riccardo Scanferla diventa amministratore unico dell’azienda, continuando il sogno imprenditoriale del suo fondatore.
15

2024

La sempre maggiore attenzione all’ambiente, al territorio e la valorizzazione dei propri collaboratori e partner, oltre alle esigenze globali, portano la Scanferla a certificarsi Next Index ESG, certificazione sulla sostenibilità.
16

2025

Nel febbraio 2025, Scanferla Bruno S.r.l. raggiunge un traguardo significativo nel proprio percorso di crescita e innovazione: l’ottenimento della certificazione TISAX® (Trusted Information Security Assessment eXchange), diventando la prima azienda del settore a conseguire questo riconoscimento in Italia.
error: Contenuto protetto